Il Manuale Cencelli è un manuale non ufficiale, ma ampiamente riconosciuto nella politica italiana, che descrive un sistema di ripartizione proporzionale delle cariche di governo tra i partiti della coalizione di maggioranza.
In sostanza, il "manuale" codifica un metodo per dividere incarichi di potere, come ministeri, sottosegretariati, direzioni generali e posti di rilievo in enti pubblici, tra i partiti che sostengono il governo. La divisione viene effettuata in base alla forza politica relativa di ciascun partito all'interno della coalizione.
Anche se non esiste un documento formale chiamato "Manuale Cencelli" liberamente accessibile, il principio fondamentale dietro di esso è ben noto e discusso. Si basa sull'idea di garantire una rappresentanza proporzionale a tutti i partiti della maggioranza, evitando squilibri di potere che potrebbero portare a instabilità politica.
Ecco alcuni aspetti chiave che vengono tipicamente considerati nella sua applicazione:
Il Manuale Cencelli è stato criticato per aver contribuito al partitismo e alla lottizzazione della pubblica amministrazione, privilegiando la fedeltà politica alla competenza nella nomina delle figure chiave. Tuttavia, i suoi sostenitori lo considerano uno strumento pragmatico per garantire la stabilità governativa in sistemi politici multipartitici.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page